La PRIMA: ecco i nostri candidati

Classe 1995 Francesco Aletta, laureato presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania, nonostante la sua giovane età, ha svolto diverse attività lavorative nel campo della formazione medica. Ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente della Consulta degli Studenti al liceo e successivamente è stato eletto Consigliere del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Già vicepresidente dell’Associazione universitaria We Love Unict, ha proposto e condiviso numerosi progetti per il sociale, ponendosi sempre a disposizione della comunità studentesca e della città. Un giovane medico che affonda le proprie radici a Catania e che per il profondo amore verso la sua città ha deciso non solo di restare ma anche di mettersi in gioco candidandosi per #LaPRIMA volta!

Silvana Bruno, mamma di due figli, laureata in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e seconda laurea in Giurisprudenza. Da oltre 20 anni lavora per la Polizia Provinciale e oggi ha deciso di metterci la faccia scendendo in campo con #LaPRIMA. Il suo lavoro si basa sul rispetto della legge e principalmente sul rispetto del codice ambientale. Ha deciso di accettare questa sfida, mettendo a disposizione le proprie competenze, per studiare soluzioni adeguate ai tanti piccoli problemi quotidiani che ogni giorno i residenti del centro storico vivono.


Giuseppe Costanzo, giovane ragazzo di 30 anni, da sempre al servizio del prossimo, attento all'ascolto e molto attivo nell'ambito sociale attraverso la propria attività di Operatore Socio Assistenziale presso le Salette e l’oratorio San Filippo Neri. Oggi scende in campo con #LaPRIMA per l’amore che nutre per il nostro quartiere.

Padre di due figli, residente del centro storico, laureato in Scienze Politiche e Master in Scienze della Pubblica Amministrazione, da più di 30 anni Daniele de Girolamo è impegnato al contrasto della criminalità in tutte le sue forme e per lunga data ha ricoperto il ruolo di Dirigente dell’ufficio volanti della Questura di Catania. In virtù della sua attività è un ottimo conoscitore del nostro quartiere ed in particolare delle problematiche che più colpiscono il nostro centro storico. Ha deciso di scendere in campo per #LaPRIMA per dare attraverso la sua esperienza un contributo fondamentale per riportare sicurezza e decoro urbano.


Docente, operatore culturale e musicista, Angelo Litrico ha lavorato come presidente dell’Associazione Collegium Musicum Catania, nei quartieri del centro storico, promuovendo eventi a carattere musicale, mirati alla riqualificazione culturale delle aree degradate del centro. Formato nei conservatori di Catania (Vincenzo Bellini), l’Aia (Koninklijke Conservatorium) e Parigi (Nadia e Lili Boulanger), dal 2003 è docente nelle scuole medie ad indirizzo musicale e collabora con i conservatori di Catania, Palermo, Cosenza, Adria e l’Università di Malta. Lavora, inoltre, alla riproduzione di fiati storici con l’importante sostegno del liutaio e maestro d’arte francese Olivier Cottet presso l’atelier da loro fondato a Catania nel quartiere Angeli Custudi. Oggi ha deciso di candidarsi con #LaPRIMA per portare la sua esperienza e la sua voglia di cultura all’interno del nostro Municipio.

Carmela Maccagnano, donna, moglie, mamma e da 34 anni Assistente Sociale presso il Ser.T. Catania 2. Da anni impegnata nel sociale svolgendo diverse attività di volontariato (Caritas, Banco Alimentare, Associazione Cilla). La professione svolta a stretto contatto con le difficili realtà dei quartieri a più alto rischio del territorio le ha consentito di conoscerne in modo diretto e capillare la voce, i bisogni specifici e lo stato di profondo malessere vissuto in queste realtà urbane. L'ascolto attivo, la sua personale attitudine ad entrare in empatia con le persone che incontra, l'accompagnamento, l'orientamento e soprattutto la capacità di creare supporto e rete sociale alle situazioni umane di fragilità, hanno rappresentato da sempre una sua personale attitudine, oltre che gli strumenti e le competenze fondamentali del suo lavoro professionale. La sua candidatura al Consiglio di quartiere esprime la volontà di impegnarsi fattivamente, la forte motivazione a promuovere risorse e un reale impegno sociale affinché i bisogni e la pluralità delle voci del territorio siano riportati a quei contesti decisionali in cui si possa davvero porre le basi per un cambiamento, per un concreto miglioramento della vita dei cittadini e dei quartieri. Le varie attività svolte in questi anni da Carmela nei confronti dei singoli trovano oggi nell'impegno politico un naturale sbocco a favore di una pluralità più ampia di soggetti: la circoscrizione, #LaPRIMA .


Fabrizio Nicotra, nato e cresciuto nel quartiere della civita, marito presente e padre di tre figli. Perito industriale, Capotecnico informatico ABACUS, lavora da 17 anni nella pubblica amministrazione. Schietto, sincero e diretto, da anni si batte da libero cittadino insieme a diversi comitati di quartiere nella speranza di lasciare in eredità una città più vivibile, più sicura e più pulita. Fabrizio ha deciso di impegnarsi in questo progetto per i suoi figli, per il suo quartiere, per #LaPRIMA .

La più giovane candidata della nostra lista, Federica Pisasale, 21 anni, studentessa universitaria del Dipartimento di Scienze Umanistiche, iscritta al corso di laurea in Lingue e Culture Europee Euroamericane e Orientali dell'Università di Catania con sede presso il Monastero dei Benedettini. Ragazza nata e cresciuta nel cuore della nostra città diplomata al Liceo scientifico Boggio Lera. Aperta ad imparare sempre qualcosa di nuovo, ad aiutare il prossimo e soprattutto a mettersi in gioco accettando la sfida di candidarsi con e per #LaPRIMA .


Salvatore Spampinato, padre di due figli e giovane nonno di tre nipotini. Ha dedicato tutta la sua vita alla famiglia ed al lavoro, iniziando all’età di 14 anni. Da oltre 30 anni è lo storico portiere di Via Teocrito, sempre a contatto con la gente, pronto ad ascoltare le difficoltà che quotidianamente vivono i residenti. Felice di aver sposato la causa, per spirito di gruppo e per l’amore verso la nostra città ha deciso di scendere in campo e di candidarsi, ovviamente, per #LaPRIMA .