Universitarie 2023: We Love Unict fa il pieno di voti
Elezioni universitarie 2023, We Love Unict fa il pieno di voti. Alcuni dati: l'associazione universitaria We Love Unict si attesta primo Senato della coalizione e secondo Senato di tutto l’Ateneo catanese con 2424 voti. Eleggono la studentessa più votata al Consiglio d’Amministrazione con 3716 voti, lo studente più votato all'ERSU con 2671 voti ed il più votato alla Scuola di medicina con 663 voti. Inoltre, 2287 voti li ottiene la candidata al Nucleo di Valutazione.
Paolo Fasanaro, che nel 2014 fondò l'associazione We Love Unict, ha così commentato "In ogni sfida per ottenere un grande risultato occorre una grande squadra. Se oggi siamo qui a festeggiare è grazie a tutte le ragazze ed i ragazzi che fanno parte della famiglia di We Love Unict che candidandosi o semplicemente dando il proprio prezioso contributo hanno reso ancora una volta grande questa associazione. Un ringraziamento speciale va, inoltre, al Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno che come ogni anno nonostante i tanti impegni è sempre presente al nostro fianco, grazie al Presidente dell’Associazione Alberto Vazzano che anche in queste elezioni ha saputo condurre We Love ad una schiacciante vittoria, grazie all’onnipresente Silvio Mirenna che spesso dietro le quinte lavora instancabilmente senza risparmiarsi, grazie ad Antonio Fusco storico leale amico che ha fornito un importante contributo per la vittoria, grazie soprattuto a tutti i componenti del Direttivo Emmanuele Consoli, Aurora Barca, Alessandra Leonardi, Rosario Licciardello, Giovanni Saeli, Simone Apa che 365 giorni l’anno sono costantemente al fianco di tutti i ragazzi. Era il 2014 quando fondai l’associazione We Love Unict, oggi a distanza di 9 anni siamo ancora qua, ogni anno più forti. Grazie ragazzi, il merito è solo vostro".
Un grosso in bocca al lupo agli eletti agli organi superiori Sofia Santangelo (CDA), Marta Pandolfo (Senato), Francesco Rifici (ERSU), Gaetano Baudo (scuola di medicina), Elena Toscano (Nucleo di valutazione) ed agli oltre cento ragazzi eletti nei rispettivi Dipartimenti e Corsi di Laurea.