Restaurati gli storici portoni della chiesa di San Nicolò l'Arena
Completati oggi i lavori di restyling ad opera di esperti falegnami e fabbri catanesi, dei tre grandi portoni lignei della chiesa di San Nicolò l'Arena che si affacciano su piazza Dante, risalenti presumibilmente agli inizi del XIX secolo. Il restauro, voluto dal Consiglio del I Municipio che lo scorso anno aveva inserito tale intervento all'interno della programmazione dei lavori da calendarizzare, non ha gravato sulle casse comunali poiché sono stati utilizzati fondi della tassa di soggiorno. Tale lavoro ha fermato il degrado del materiale ligneo, causato dall’esposizione alle intemperie e dall’assenza di manutenzione adeguata, con conseguente grave pregiudizio alle strutture e al valore estetico. Il Sindaco, l'assessore alla Cultura, la sovrintendente Donatella Aprile ed il presidente del I Municipio Paolo Fasanaro, si sono recati questa mattina in loco dove maestri artigiani stanno inoltre eseguendo l’opera di restauro della candelora dei Panettieri.
"Da pochi giorni si possono ammirare i tre grandi portoni lignei, dichiara il Presidente Fasanaro, un intervento necessario per restituire la giusta dignità ad una delle maggiori attrazioni turistiche cittadine. Questo intervento si aggiunge ad altri quali la sistemazione dei marciapiedi e del basolato lavico che aumentano il valore monumentale di questa piazza e del complesso storico monumentale dei Benedettini, di cui la Chiesa, la più grande alla Sicilia, è parte integrante come sito liturgico, ma anche culturale. Ringrazio il Sindaco Salvo Pogliese e l'amministrazione centrale per aver dimostrato particolare attenzione ai monumenti storici del nostro Municipio".
Gli interventi sui portoni hanno riguardato la pulitura, il consolidamento e la ricostruzione delle parti decorative deteriorate, l’intonazione cromatica delle parti integrate, secondo le indicazioni della Soprintendenza, la lubrificazione e registrazione degli elementi di movimentazione e chiusura delle porte (cardini, cerniere, serrature), la revisione di tutti gli elementi meccanici ed estetici presenti sui portoni e la rimessa in funzione di apertura e chiusura di tutte le ante.