Porta a porta, consegna kit mastelli in Via Zurria

A partire da lunedì 16 gennaio 2023 sarà avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta, anche nell’ultima porzione del lotto Centro, a San Cristoforo, nell’area ricompresa tra via Plebiscito bassa, via Domenico Tempio, via Acquicella e viale della Regione. Nei giorni scorsi nelle abitazioni, nei condomini e negli esercizi commerciali della zona, è stata avviata una capillare azione di sensibilizzazione curata dagli operatori del Consorzio Gema, con la consegna dei calendari di deposito e raccolta rifiuti. Già domenica 15 gennaio, tra le ore 20.00 e le 22.30, dovrà essere esposto, davanti la propria abitazione, il rifiuto di plastica e metalli e nelle sere successive, la frazione di rifiuto stabilità dal calendario, che verrà ritirata la mattina dopo.

Il Presidente del I Municipio Paolo Fasanaro in accordo con i dirigenti del Consorzio Gema, per consentire una più agevole consegna dei mastelli, ha proposto di mettere a disposizione il "Salone Papotto" di Via Zurria per dare la possibilità ai residenti del centro storico di recarsi in prossimità delle proprie abitazioni a ritirare il kit con i mastelli.

"È un importante cambiamento per il nostro quartiere, l'ultimo step del porta a porta chiude definitivamente la raccolta di prossimità dei rifiuti nei cassonetti a Catania - dichiara il Presidente Fasanaro - non bisogna lasciare nulla al caso ed attivarsi in ogni modo per far si che tale cambiamento sia reso quanto più agevole possibile, mettendo tutti nelle condizioni di poter dare il proprio contributo per ripulire la nostra città. Proprio in questa ottica, ho proposto di organizzare delle giornate di consegna dei kit dei mastelli qui nella sede del I Municipio in Via Zurria in modo da facilitarne il ritiro ai residenti del quartiere".

Nei giorni di giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 gennaio dalle ore 8.30 alle ore 13.30, i kit con i mastelli potranno essere ritirati presso il "Salone Papotto" della sede circoscrizionale di via Zurria.