Partiti i lavori per l'installazione della "casa dell'acqua" in Piazza della Repubblica
Sono partiti oggi i lavori per l'installazione della "casa dell'acqua" in Piazza della Repubblica ad angolo con Corso Sicilia. A darne notizia, questa mattina, è stato il Presidente del I Municipio Paolo Fasanaro, che ormai da anni lavora affinché questa opera di pubblica utilità possa vedere la luce. «È un progetto al quale lavoro da anni – dichiara il Presidente – dato che per lunghi periodi qualcuno aveva pensato persino di cambiare zona di installazione, proposta a mio avviso non accettabile in quanto la "casa dell'acqua" installata in questa Piazza deve rappresentare un simbolo di riqualificazione della zona e di ripartenza per i residenti. Il duro lavoro alla fine ripaga sempre – ha continuato il Presidente – ed oggi sono qui insieme ai tecnici per dare il via ai lavori che, secondo la tabella di marcia prevista, dovrebbero concludersi entro i prossimi 30 giorni. C’è risparmio nel costo dell’acqua, soprattutto oggi col caro spesa, ma il lato positivo non è solo il risparmio ma il servizio che diamo alla cittadinanza. Ci tengo, infine, a ringraziare l'ing. Domenico Lo Faro – ha sottolineato Fasanaro - in quanto incaricato a seguire la parte tecnica e burocratica del progetto, ha fatto un lavoro eccellente».
La “casa dell’acqua” è un distributore di acqua pubblica dal quale ci si può rifornire ogni giorno utilizzando preferibilmente bottiglie di vetro, accuratamente lavate prima dell’uso. Il distributore fornirà acqua fresca, microfiltrata, naturale, leggermente frizzante e frizzante. Periodicamente saranno prelevati campioni d’acqua per analizzarli e verificare che tutti i parametri siano conformi alla legge e che l’acqua sia sicura e buona da bere.