Parte oggi il restauro dei portoni storici della chiesa San Nicolò l'Arena

Dopo circa sessanta anni dall’ultimo intervento di tinteggiatura, i settecenteschi portoni in legno della Chiesa monumentale San Nicolò l'Arena saranno recuperati, grazie all’intervento di restauro disposto nell’ambito di un piano di valorizzazione di piazza Dante e del contesto architettonico connesso al monastero dei Benedettini. L’intervento di ripristino sarà realizzato senza incidere sulle casse comunali, con i proventi della tassa di soggiorno destinata anche a interventi di recupero dei beni culturali e sarà completato in tre mesi. "Non posso che essere soddisfatto di vedere come il lavoro svolto in consiglio - dichiara il Presidente del I Municipio Paolo Fasanaro - sia stato apprezzato dal Sindaco ed a distanza di poco meno di un anno siano stati avviati i lavori. Durante la prima Programmazione trimestrale del 2020, infatti, abbiamo inserito come intervento prioritario relativo ai monumenti della nostra città, proprio la Chiesa di San Nicolo l’Arena, chiedendo interventi di scerbamento della vegetazione cresciuta sulle mura ed appunto la tinteggiatura dei cancelli ed il restauro delle porte di legno dell’ingresso".